Buyer che desiderano rivedere e aggiornare le proprie tecniche di base
Responsabili interessati alla gestione di processi di acquisto
Descrizione
Formazione pratica di base per compratori
La pressione della domanda e la concorrenzialità diffusa condizionano i prezzi di vendita e spingono le imprese a porre molta attenzione agli acquisti per avere alti livelli di profitto dato che i prezzi d’acquisto incidono del 40-80% sulle spese totali dell’azienda.
Oggi l’acquirente deve garantire non solo tempi, ma anche costi, qualità, innovazione e sapersi integrare con le altre funzioni aziendali. Deve quindi conoscere gli "strumenti tecnici" della professione e possedere le abilità comportamentali, per poter raggiungere efficacemente gli obiettivi prefissati.
Obiettivi del corso:
contribuire agli obiettivi economico-finanziari dell’impresa
conoscere a fondo l’intero processo di acquisto
lavorare in sinergia con gli altri settori aziendali
selezionare i migliori fornitori
ottenere le condizioni d’acquisto più favorevoli per l’azienda
sviluppare una relazione positiva e duratura con i fornitori