T04 - IL CONTRATTO DI AUTOTRASPORTO E LE IMPLICAZIONI SULLA LOGISTICA ALLA LUCE DELLE NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI

Data: 19 settembre 2023
Orari: 9.00 - 17.30
Costo: € 800,00 + IVA. Con iscrizione on line € 720,00 + IVA
Luogo: In presenza presso i nostri uffici di Milano, Via Giovanni Durando 38
Durata: 1 GG

A chi è rivolto:

  • Direttore Operativo
  • Direttore Logistica
  • Supply Chain Manager
  • Responsabile Distribuzione
  • Responsabile Trasporti

Descrizione

dai costi minimi alla corresponsabilita'. quale evoluzione futura per la disciplina di settore?  

La disciplina dell’autotrasporto, rimasta sostanzialmente immutata dal 1982 fino al 2005, è soggetta ad un’importante e continua revisione. Conoscere gli obblighi normativi per le aziende (siano esse committenti di servizi di autotrasporto o esercitino tale attività), le responsabilità connesse e le opportunità offerte dalla nuova disciplina è un’esigenza diffusa alla quale il seminario risponde offrendo la possibilità di discutere con il docente il proprio caso aziendale, ottenendo in questo modo suggerimenti pratici da applicare nella propria realtà imprenditoriale.

Nell’ultimo periodo, inoltre, si sono susseguiti una serie di interventi, attraverso i quali sono stati ridefiniti i principi cardine della disciplina: se da un lato è stata recepita la necessità di un’effettiva liberalizzazione tariffaria (su impulso della Corte di Giustizia UE), dall’altro sono state introdotte norme dirette ad accorciare la filiera dei trasporti (con un impatto rilevante sull’intero sistema logistico nazionale e a rafforzare i meccanismi di corresponsabilità committente/vettore.

Obiettivi del corso:
  • quali sono i riferimenti normativi della disciplina dell’autotrasporto
  • è possibile contrattare liberamente il prezzo del servizio di trasporto
  • il proprietario della merce è responsabile per la violazione delle norme di sicurezza sociale e della circolazione da parte dell’autotrasportatore
  • se la merce viene smarrita, l’autotrasportatore è tenuto al rimborso
  • come attribuire data certa al contratto di trasporto
  • quando si è tenuti a compilare la scheda di trasporto

arton20307

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)