Monitorare e migliorare la logistica attraverso le tecniche di controllo di gestione
Ogni azienda o funzione aziendale ha la vitale necessità di governare al meglio la propria gestione sia da un punto di vista operativo che economico: pianificare, confrontare la realtà con quanto pianificato e, soprattutto, identificare ed intervenire anticipatamente ogni qualvolta si presentino criticità gestionali che potrebbero compromettere il raggiungimento degli obiettivi.
La declinazione delle principali tecniche di controllo di gestione all’area funzionale logistica offre la grande opportunità innanzitutto di comprendere le implicazioni economiche finanziare dell’operatività logistica, di installare quindi un sistema di controllo volto al monitoraggio e alla valutazione dell’operatività e, contestualmente, di sfruttare l’effetto "leva " verso il miglioramento delle performance che le medesime tecniche possono garantire.
Obiettivi del corso:
comprendere le implicazioni economico/finanziarie delle transazioni logistiche
identificare gli strumenti più utili alla propria struttura logistica
costruire e riconciliare un budget distributivo
valutare la propria struttura attraverso balance scorecard e activity based costs
valutare il controllo interno della propria struttura