Analisi dei processi ed interventi di miglioramento: la Lean Six Sigma al servizio della logistica
La struttura del mercato mondiale e l’attuale fase di congiuntura economica impongono alle aziende una continua spinta verso l’ eccellenza nella qualità del servizio unita ad un continuo e sempre più pressante contenimento dei costi: la logistica è uno dei settori in cui queste esigenze sono sempre più spasmodiche ed il cui raggiungimento risulta essenziale per poter operare in maniera competitiva.
Questa necessità si scontra con studi di benchmark che mostrano come i costi dei servizi, comprese le attività di servizio logistico, sono tipicamente gonfiati del 50% da costi superflui: i processi assorbono infatti ingenti risorse per attività che non generano valore per il "cliente".
Il modello Lean (con le sue tecniche volte al miglioramento della velocità dei processi) implementato congiuntamente alla metodologia Six Sigma (con i suoi strumenti volti al raggiungimento della perfezione) può instaurare nella logistica meccanismi di lotta agli sprechi in grado di aggredire attività a non valore aggiunto, garantendo un salto di qualità verso l’efficacia e l’efficienza.
Obiettivi del corso:
Apprendere le logiche di analisi dei processi
Misurare velocità e perfezione dei propri processi logistici
Implementare gli strumenti "lean" per il miglioramento della velocità dei processi
Implementare strumenti "six sigma" volti alla ricerca della perfezione