Cosa sono, a cosa servono e come utilizzare i termini di consegna nel contratto di compravendita
Il 1 gennaio 2020 entrerà in vigore la nuova edizione degli Incoterms®, frutto del lavoro di aggiornamento portato avanti per un decennio dalla Camera di Commercio Internazionale. Queste clausole di consegna trovano applicazione nella maggior parte delle transazioni commerciali internazionali e nazionali, anche se non sempre gli attori di questo scenario hanno pinea consapevolezza del loro significato e degli effetti che la scelta del termine Incoterms®, inserito nel contratto produce. Le pattuizioni inserite nel contratto di compravendita inoltre condizionano anche la contrattazione dei rapporti accessori (in particolare, del contratto di trasporto) necessari al perfezionamento dell’operazione complessiva. Il seminario è quindi finalizzato a fornire gli strumenti necessari per utilizzare correttamente e intrepretare gli Incoterms®,, con particolare attenzione alle novità introdotte con questa ultima edizione.
Obiettivi del corso:
• Individuare cosa sono e a cosa servono gli Incoterms® • Segnalare gli errori più comuni commessi nel loro utilizzo • Approfondire le novità introdotte dall’edizione 2020 • Determinare le modalità in base con cui devono essere inseriti in un contratto di compravendita • Verificare gli effetti dell’addizione di un determinato termine sui contratti accessori (in particolare, traposto e logistica) • Gestione dei danni merce • Scelta dei termini: esigenze degli operatori e modalità pratiche di attuazione dell’operazione • Confrontare le rispettive esperienze