La tutela della sicurezza quando il logistico gestisce il magazzino presso il cliente e gli aspetti assicurativi della logistica
Durante il corso di formazione verranno affrontate le valutazioni giuridiche che devono essere eseguite dalle parti del contratto di logistica e gli adempimenti da porre in essere quando il fornitore presta i suoi servizi presso lo stabilimento del cliente, anche tramite cooperative. Si farà anche un accenno alle diverse polizze che devono essere presenti nel contratto di logistica, di trasporto e di deposito e verranno fornite le indicazioni sugli aspetti da controllare per avere una effettiva copertura assicurativa.
Programma
Introduzione: la prestazione dei servizi logistici in-house
Adempimenti ai fini della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008
Profili penali relativi alla mancata adozione delle misure di sicurezza e posizione della giurisprudenza italiana
Cautele da adottare per la conformità degli appalti e misure per prepararsi ai controlli dell’ispettorato del Lavoro
Rilascio della documentazione necessaria da parte del fornitore logistico
La responsabilità dell’operatore logistico per i servizi logistici e per quelli di trasporto
Le polizze assicurative da richiedere al fornitore dei servizi logistici
Profili assicurativi qualora il fornitore svolga servizi di trasporto
Accorgimenti per le dotazioni dei veicoli per l’operatività della polizza
Gestione dei sinistri: richiesta formale al logistico e termini della polizza