A tutti coloro che vogliono rendere più veloce ed efficace il proprio processo decisionale
Descrizione
Dalla progettazione della soluzione all’innovazione
Ogni problema esprime un’opportunità potenziale. La soluzione è spesso ricercata con un’analisi indiziaria degli elementi che hanno generato il problema ed utilizzando una logica ricorsiva, ossia appartenente allo stesso sistema che lo ha generato. Questo tipo di approccio istintivo e controproducente porta ad applicare soluzioni inadeguate e pericolose che, nella migliore delle ipotesi, si possono tradurre in aumento dei costi non immediatamente percepibile. L’analisi sistemica e l’intelligenza creativa sono in grado di trasformare il problema in risorsa. Una risposta tempestiva, quindi, produce flessibilità ed aumenta la reattività del "sistema immunitario" dell’azienda.
Obiettivi del corso:
imparare a leggere il problema da più prospettive, con strumenti sofisticati di analisi sistemica del suo "spazio" logico e semantico
utilizzare il pensiero creativo per generare possibili soluzioni alternative o rimuovere le cause del problema
acquisire le competenze organizzative per la corretta e tempestiva attuazione delle soluzioni individuate