Coordinatori e addetti uffi ci spedizioni internazionali
Addetti agli uffi ci acquisti/approvvigionamenti
Supervisori di attività di logistica e magazzino
Tutti coloro che vogliono conoscere e/o approfondire l’ambito doganale
Descrizione
Le principali procedure e criticità associate agli aspetti doganali degli scambi con l'estero
L’attuale ruolo della Dogana non è più solo di natura fiscale, consistente cioè nella riscossione dei dazi e dei diritti doganali, ma è di più ampia portata, ricomprendendo anche altri complessi e delicati obiettivi di tutela degli interessi nazionali. L’autorità doganale deve infatti presidiare e garantire, attraverso le sue regole, un ordinato e sicuro sviluppo del commercio internazionale, facendo sì che i traffici commerciali si svolgano in modo conforme alle norme internazionali, comunitarie e domestiche che ne disciplinano lo svolgimento. La Dogana deve altresì garantire la sicurezza dei prodotti oggetto del commercio internazionale, in primo luogo sotto il profilo della tutela della salute pubblica ,nonché contrastare qualsiasi traffico illegale di sostanze illecite e dannose con l’ulteriore compito, altrettanto importante, di combattere la diffusione di prodotti contraffatti. Il corso si propone di fornire una visione complessiva delle principali procedure e delle criticità associate agli aspetti doganali degli scambi con l’estero; delle principali operazioni in dogana e dei rischi e responsabilità di natura tributaria e extra-tributaria (responsabilità connesse alle dichiarazioni doganali) con l’obbiettivo di sviluppare la necessaria attenzione alle prassi operative più opportune.
Obiettivi del corso:
Acquisire conoscenze specifi che• Acquisire conoscenze specifi che nell’ambito dei processidoganali (fl ussi, operatività,documentazione)
Approcciare le problematichedoganali con la necessariaattenzione quale snodofondamentale per il buon fi ne di ogni spedizione internazionale