DENSO THERMAL SYSTEM - MAGAZZINO AUTOMATICO AUTOPORTANTE

DENSO Thermal Systems S.p.A. progetta, sviluppa, produce e vende sistemi di condizionamento, sistemi di raffreddamento motore, scambiatori di calore, radiatori e compressori per auto e veicoli commerciali e industriali con i quali fornisce i più importanti produttori mondiali di veicoli.
L’Azienda fa parte del Gruppo giapponese DENSO, una tra le più grandi società di componentistica per autoveicoli al mondo, che fattura oltre 40 miliardi di dollari ed occupa circa 120.000 addetti

In Italia DENSO TS dispone di tre stabilimenti, il più importante dei quali è quello di Poirino dove lavorano circa 1.200 persone. Nell’ambito di questo complesso produttivo che impegna una superficie di 57.000 mq. è in corso di realizzazione la nuova sede della divisione Aftermarket, attualmente locata a Carmagnola, totalmente dedicata alla distribuzione di componenti sul mercato indipendente dei ricambi.

Le necessità operative di questa unità che rifornirà tutto il mercato europeo, sono estremamente particolari e mettono la qualità e la rapidità del servizio al cliente al primo posto. DENSO TS, avvalendosi dell’esperienza di Simco, ha quindi deciso di avviare un progetto di organizzazione della logistica del nuovo Centro di Distribuzione, mirato a soddisfare i significativi requisiti di velocità, accuratezza, selettività e, naturalmente, di efficienza complessiva dell’impianto.

Simco Consulting è stata coinvolta inizialmente nel processo di scelta del fornitore, occupandosi della redazione di specifiche tecniche e user requirement, dei contatti con i fornitori di material handling, della raccolta delle offerte e della relativa tabulazione e dell’assistenza alle trattative commerciali. Successivamente è stata anche incaricatadell’assistenza alla realizzazione dove ha sviluppato le attività di: progetto di dettaglio e finalizzazione del layout di stabilimento (in collaborazione col team Denso), supervisione alla simulazione dinamica per la verifica delle prestazioni dell’impianto, project management, assistenza ai collaudi e all’avviamento.

La soluzione prevede la realizzazione di un magazzino automatico autoportante(dimensioni: 90 x 28 x h. 26 metri fuori tutto) suddiviso in due zone distinte:

• area pallet per lo stoccaggio dei componenti non imballati e del materiale di confezionamento su scaffalatura in doppia profondità servita da due trasloelevatori bi-colonna con forca singola e portata 500 kg.
• miniload per lo stoccaggio del prodotto finito su scaffalature corredate di piano continuo servite da tre trasloelevatori multi forca in grado di trasportare unità di carico di dimensioni comprese tra 225 x 310 mm e 720 x 1.200 mm (L x P)

denso automazione1.jpg

Questo schema permette di stoccare e movimentare con efficienza il prodotto non imballato che verrà inviato al reparto di confezionamento in relazione alle necessità espresse dalle commesse o dalle previsioni di vendita. Una volta confezionato, il prodotto finito col marchio DENSO TS viene inviato direttamente ed automaticamente dalle linee di imballo ai ripiani dello scaffale grazie ad uno specifico sistema di convogliamento ed ai trasloelevatori per carichi leggeri, in grado di manipolare le scatole singolarmente, a coppie o stoccate in casette tipo Odette.

In uscita i trasloelevatori leggeri prelevano gli ordini cliente secondo specifiche sequenze (prima le scatole pesanti, poi quelle leggere quindi le cassette Odette) e le unità di carico vengono inviate alle baie di lavoro (cfr. schema a lato) dove gli addetti devono esclusivamente dedicarsi alla pallettizzazione. La complessità della soluzione ha imposto la realizzazione di una simulazione dinamica per verificare che nel progetto non fossero presenti problemi connessi alla configurazione dei trasportatori di testata (dimensione polmoni, capacità dei nodi, etc.) o alle strategie di funzionamento (modalità di lancio degli ordini, sequenze di prelievo e messa a dimora, bilanciamento del lavoro sulle macchine, etc.).

denso automazione2.jpg

La soluzione studiata per DENSO TS è un chiaro esempio di come si possa sviluppare un progetto di “picking automatico” dove vengono coniugate velocità operativa, efficienza, sicurezza ed ergonomia.

Simco Consulting con il suo contributo di professionalità ed esperienza ha permesso non solo di individuare la migliore soluzione ai problemi operativi della distribuzione dei prodotti del suo Cliente, ma anche di implementarla, favorendo l’integrazione delle problematiche logistiche con quelle di altre discipline (urbanistica, ingegneria classica, antincendio, etc.) e controllando il rispetto del budget di spesa e dei tempi di realizzazione.

  • Visite: 5844

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)