AUDIT DI MAGAZZINO, UNO STRUMENTO ECONOMICO E VELOCE PER CAPIRE COME STA IL PROPRIO MAGAZZINO

Nel mercato globale caratterizzato da una competitività crescente, le aziende, che stanno cambiando sempre maggiormente pelle passando dal “vendere un prodotto” ad “offrire un servizio”, riconoscono nella logistica un ruolo fondamentale per competere. In questo contesto il magazzino, inteso come funzione aziendale di uno o più magazzini sia in insourcing sia in outsourcing, è sicuramente un asset decisivo per eccellere nel livello di servizio offerto al cliente.

Vista l’importanza strategica che il magazzino ricopre, è fondamentale capire se lo “strumento” che abbiamo a disposizione è realmente in grado di essere una leva determinante per la competitività oppure un “freno a mano tirato” allo sviluppo del business. In tale contesto, le domande più frequenti che un responsabile logistico sente farsi dal Top Management sono: Il magazzino è in grado di assolvere al livello di servizio richiesto? A che costo? Si potrebbe ridurne il costo a parità di livello di servizio? O viceversa, è possibile aumentare il livello di servizio a parità di costo? Che flessibilità ha riguardo i continui mutamenti del business? E’ in grado di soddisfare le previsioni di crescita previste dal business plan? Come si potrebbe migliorare? Meglio l’insourcing o affidarsi all’outsourcing? Etc. etc.

Per rispondere a queste domande, Simco Consulting ha studiato un prodotto di consulenza “ad hoc”, che permette all’azienda di avere le risposte in tempi brevi e con un esborso economico limitato: l’Audit di Magazzino. Tale studio ha lo scopo di costruire un quadro preciso della situazione attuale con la maggior quantità di elementi informativi per prendere decisioni necessarie prima di affrontare qualsiasi progetto di miglioramento.

Attraverso un approccio “open mind” si analizza la situazione attuale dal punto di vista del layout, delle attrezzature, dell’organizzazione e dei processi, così da poter definire una serie di interventi dal punto di vista operativo, organizzativo e tecnologico in un’ottica di miglioramento continuo e ottimizzazione dei processi e delle risorse. Lo Studio deve tenere conto delle necessità di stoccaggio, di movimentazione e di imballaggio dei prodotti gestiti nonché dei vincoli imposti dalla situazione già in essere in termini di strutture e di strumenti SW a disposizione. Il tutto con un orizzonte temporale breve (3/4 settimane lavorative) e un budget di spesa in consulenza limitato. L’approccio che Simco Consulting utilizza per questo tipo di progetti è il seguente:

  1. interviste con il personale aziendale per lo sviluppo del questionario di Audit Simco Consulting (questionario ingegnerizzato direttamente da Simco Consulting, frutto di anni di esperienza in progetti di Audit, raccoglitore di tutta una serie di richieste d’informazioni qualitative e quantitative)
  2. presa visione del magazzino, delle relative attrezzature logistiche, degli strumenti IT a supporto e dei materiali movimentati e stoccati
  3. presa visione delle attività e dei flussi di magazzino anche attraverso rilievo tempi direttamente sul campo (suddivisione delle attività in fasi, rilievo cronometrico, elaborazione dati e associazione relazioni tempo-attività) e tracciatura GPS degli operatori (spaghetti chart e individuazione di tutto ciò che “rallenta il flusso”)
  4. attraverso lo studio dei dati e delle informazioni raccolte ai punti precedenti, abbinata alla professionalità e l’esperienza di Simco Consulting nel settore logistico, si individuano i punti di forza e di debolezza del magazzino, i relativi spunti di miglioramento, una scala delle priorità di intervento e le direttrici sulle quali si ritiene opportuno che l’azienda agisca.

20201013 maffini corpo

Una volta terminato l’Audit, i risultati che ne derivano permettono all’azienda che ha intrapreso questo percorso di:

  • disporre di un quadro chiaro dei processi, dei flussi, delle produttività, dei livelli di stock, dell’organizzazione, delle attrezzature e più in generale delle necessità operative del magazzino
  • evidenziare gli attuali punti di forza e di debolezza dei magazzini in oggetto e suggerire le possibili aree di intervento dove effettuare lo step successivo di progettazione
  • ipotizzare un piano organico di sviluppo del magazzino che miri ad evidenziare progetti di breve periodo (soprattutto di stampo organizzativo), progetti di medio (layout, strumenti IT, outsourcing, etc.) ed eventuali possibilità di lungo (automazione, nuovi edifici, etc.).

In definitiva possiamo affermare che, per tutte quelle aziende, anche e soprattutto quelle di medie e piccole dimensione, che cercano risposte circa l’adeguatezza del proprio magazzino attraverso uno studio veloce e poco costoso, l’Audit pensato da Simco Consulting è sicuramente uno strumento “potente” per rispondere alle attuali necessità aziendali in tema warehousing.

  • Visite: 690

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)