Analisi network distributivo attuale
Si mappa l'attuale rete distributiva identificando numero, funzioni e ruolo dei nodi logistici e delle principali sorgenti e destinazioni dei flussi di merce. Vengono quantificati i costi di housing (stoccaggio), handling (movimentazione e preparazione ordini), scorte (costi finanziari e quelli connessi al possesso dei beni), trasporti (primari e secondari) e amministrativi. Completa l'analisi anche la comprensione delle politiche di servizio e la definizione dei rischi connessi all'attuale configurazione del network.
Definizione della rete distributiva ottimale
Si definiscono opzioni strategiche, tecnologiche ed organizzative per eliminare i punti di debolezza e raggiungere livelli di eccellenza. Le soluzioni alternative vengono analizzate (anche con l'uso di complessi strumenti informatici) e descritte approfonditamente in termini di risultati ottenibili, budget, ritorno dell'investimento, costi di esercizio, flessibilità operativa, tempi di realizzazione e rischi.
Realizzazione progetto
Si sviluppano le azioni tese al conseguimento e consolidamento dei miglioramenti individuati nelle fasi precedenti. Si procederà alla definizione dei livelli ottimali dello stock, alla progettazione di dettaglio dei singoli magazzini in funzione del loro ruolo nel nuovo network e alla ottimizzazione dei trasporti ridefinendo tratte e tariffe.
Monitoraggio dei risultati di un network efficiente
La consulenza del network distributivo prevede la verifica periodica tramite tecniche di auditing dello stato del network (scorte, magazzini e trasporti).