SIMULAZIONE MAGAZZINO

Per comprendere cosa sia la simulazione dinamica del magazzino in ambito logistico possiamo fare un esempio:"Prima di comperare un'automobile, farci un giro di prova è una decisione sensata." Prima di investire milioni di euro in un nuovo centro di distribuzione, non si dovrebbe rinunciare a provarne il funzionamento. Oggi è possibile. Grazie alla propria esperienza nella simulazione dinamica del magazzino, Simco è in grado di ricreare il progetto di un magazzino direttamente sul PC ed osservare il suo comportamento, consentendo così di determinare se sia necessario apportare modifiche al layout prima di effettuare l'investimento reale.

SIMULAZIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO, PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO
  • Verifica ed ottimizzazione del layout dei sistemi di stoccaggio e di handling (tradizionali e/o automatizzati) sia in fase di fattibilità sia in fase di progetto di dettaglio. Lo scopo è l'individuazione e la rimozione dei colli di bottiglia, nonchè l'ottimizzazione degli investimenti (value engineering);
  • Verifica ed ottimizzazione delle strategie e delle tattiche per il corretto utilizzo di sistemi di stoccaggio e di handling, da implementare poi sui software di gestione operativa o di controllo dell'automazione, quali: politiche di messa a dimora, ottimizzazione del picking, assegnazione delle missioni ai carrellisti o agli AGV in funzione di vari scenari di utilizzo (giorno medio, di picco, sbilanciamenti nel mix, guasti etc.);
  • Verifica ed ottimizzazione delle modalità di pianificazione e gestione della produzione, carico macchine etc.;
  • Pianificazione dell'attività giornaliera di un Centro di Distribuzione, con la verifica dell'effetto di varie alternative nell'impiego delle risorse disponibili, grazie ad un modello di dettaglio;
  • Emulazione di software e di hardware di coordinamento e/o di campo per la messa a punto "in bianco" di tali sistemi;
  • Comparazione delle prestazioni teoricamente raggiungibili dal proprio sistema attuale con quelle realmente raggiunte (benchmarking);
  • Raffinata presentazione animata 3D dei sistemi oggetto di studio.
IL METODO

Definizione obiettivi, raccolta dati e validazione del modello concettuale

Ogni sistema può essere variamente modellizzato in funzione degli obiettivi da conseguire. Una simulazione del magazzino richiede input accurati (flussi, prestazioni, regole di gestione etc.), quindi la raccolta dati è una fase molto delicata. Il modello concettuale ha lo scopo di far condividere da tutto il team di progetto gli scenari da verificare, le ipotesi e le assunzioni fatte.

Sviluppo del modello SW e progetto della campagna di esperimenti

Una volta "tradotto" nel linguaggio di simulazione dinamica del magazzino il modello concettuale, si definiscono gli scenari da testare e il grado di confidenza atteso per la comparazione dei risultati di output e quindi si stima il numero di run da lanciare.

Elaborazione degli output e loro interpretazione

In questa fase è preziosa la duplice competenza di Simco, quella logistica e quella sulle tecniche di simulazione dinamica del magazzino; il valore aggiunto che diamo ai nostri Clienti è proprio la capacità di trasformare le indicazioni numeriche in soluzioni di progetto.

Illustrazione dei risultati e formulazione delle raccomandazioni

Anche il migliore studio, se non è capace di "comunicare" i suoi risultati, si rivela inutile. Questa fase è molto importante per aiutare il Cliente a prendere le decisioni. In genere, assieme ad un documento report, si impiega un'animazione 3D, che mostri le situazioni "critiche" ed il mezzo usato per risolverle.

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)