CASO AZIENDALE BIESSE

UN MAGAZZINO AD ALTE PRESTAZIONI PER LA DISTRIBUZIONE DI MATERIALE ELETTRICO

E’ recentemente entrato a regime il nuovo Centro di Distribuzione di Fossano della BiEsse, azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico con filiali nell’Italia Settentrionale e in Albania, Romania e Repubblica Ceca. Il progetto del nuovo insediamento è stato realizzato col contributo di SIMCO Consulting (già da tempo consulente logistico di BiEsse) che ha seguito tutto il percorso progettuale, dallo Studio di Fattibilità dove sono state individuate (valutando numerose alternative) le migliori soluzioni gestionali, di stoccaggio e movimentazione ed informatiche fino all’assistenza alla messa in esercizio e ai collaudi di accettazione.

biesse main

Le principali peculiarità che caratterizzano questo settore sono l'estrema eterogeneità dimensionale dei prodotti stoccati, che vanno dalle minuterie ai voluminosi (armadi, tubi fluorescenti, etc.), dai prodotti lunghi (canaline) alle bobine di cavo e la necessità di esprimere al cliente un livello di servizio altissimo sia in termini di disponibilità dei materiali sia per quanto concerne i tempi di preparazione degli ordini che devono intendersi nell’ordine di poche ore.

Il nuovo deposito, che si integra con parte di quello preesistente, è articolato in due zone principali di magazzino con diverse altezze dell’edificio, rispettivamente di 15 e 10 metri. La zona con maggiore altezza è stata destinata ai magazzini automatici mentre l’altra ai magazzini tradizionali e alle aree ausiliarie (consolidamento ordini, carico e scarico merci, controllo in accettazione, etc.).

Un primo magazzino automatico è stato realizzato per lo stoccaggio di bobine di cavo (fino a 1.600 mm. di diametro e 2.000 kg. di peso) ed è stato integrato con una macchina automatica di taglio cavo. E’ stato previsto l’impiego di un trasloelevatore che stocca le UdC in doppia profondità che si interfaccia con un sistema di trasportatori meccanizzati che convogliano le bobine (anche quelle fuori standard per il magazzino automatico e che provengono da un settore tradizionale) alla macchina automatica di taglio, per la quale è già stato predisposto il raddoppio; il sistema deve essere molto reattivo in quanto gli ordini si concentrano nel pomeriggio e devono essere predisposti per la spedizione ben prima della fine del secondo turno. Per testare la reattività del sistema e la correttezza delle strategie operative SIMCO Consulting ha realizzato una simulazione dinamica utilizzando il software specialistico di simulazione Automode.

20180823 111114 ok2

Un secondo magazzino automatico è stato realizzato per i prodotti di piccole dimensioni che possono essere contenuti in contenitori standard 600x400 mm. e articolato su 3 trasloelevatori miniload ad alte prestazioni (ogni macchina dispone di due attrezzi in doppia profondità), una capacità di stoccaggio di circa 30.000 cassette e una testata con baie di picking e refilling studiate per ottenere una produttività al prelievo molto alta, quindi tecnologicamente ed ergonomicamente prestanti. I colli di spedizione vengono inviati ad una linea di chiusura, controllo ed etichettatura automatica e successivamente ad un sorter che li divide per macroarea dove un addetto, assistito da un sistema put to light, provvede a pallettizzarli per giro di consegna.

biesse corpo1

Il sistema di spegnimento del magazzino miniload è stato realizzato con la tecnologia del gas inerte e per questo motivo la zona scaffalata è stata tamponata e tra un corridoio e l’altro è stata inserita una partimentazione tagliafuoco.

Le zone manuali sono attrezzate con scaffalature cantilever e scaffalature porta pallet e la movimentazione viene effettata con carrelli a 4 vie, carrelli retrattili, frontali e commissionatori. Naturalmente l’operatività di tutto il Centro di Distribuzione è governata da un WMS avanzato finalizzato alla massimizzazione del riempimento degli spazi di magazzino e dell’efficienza e accuratezza dei processi.

SIMCO Consulting grazie alla sua comprovata professionalità ed esperienza (quasi 40 anni di storia) e alla sua neutralità nei confronti di qualsivoglia soluzione tecnologica ha saputo trovare, in stretta collaborazione con il Comittente, la soluzione migliore per permettere a BiEsse di affrontare in modo competitivo le sfide del mercato dei prossimi anni.

Per informazioni: Simco Consulting 02 39325605

  • Visite: 1240

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)