GEFRAN - MASTER PLAN E LA RISTRUTTURAZIONE DEI MAGAZZINI IN UN`AZIENDA DI PRODUZIONE

IL CLIENTE

Lo studio é stato commissionato a Simco da Siei, Azienda leader nella produzione di azionamenti e componenti elettronici per l'Automazione Industriale. 
L'intervento é stato progettato e realizzato con l'assistenza Simco, in un contesto di riorganizzazione globale della logistica di produzione.

DESCRIZIONE DEI PROCESSI

Nella sede produttiva di Gerenzano (Va) vengono realizzati o acquistati tutti i componenti necessari alla costruzione del Prodotto Finito da immettere sul mercato italiano, europeo e mondiale, attraverso una ramificata catena di filiali e agenti. L’unità produttiva, composta da ca. 120 addetti, vanta alcuni reparti automatici di fabbricazione a tecnologia molto avanzata, ed è alimentata dal magazzino in cui vengono accentrate le materie prime, i componenti, i materiali di consumo e il prodotto finito. In tal senso il sistema dei magazzini rappresenta il cuore dell’azienda, poiché serve a monte e a valle tutti gli utenti dell`Azienda.

OBIETTIVI

Gli obiettivi dell’intervento sono riassumibili nei seguenti punti:
• Trovare per il magazzino una soluzione allocativa, organizzativa e tecnologica che, nel miglior rapporto costi/benefici, potesse migliorare radicalmente il servizio, sia in termini di efficienza che di qualità, a tutti i suoi utenti. In particolare l’unità produttiva necessitava di un sistema di alimentazione in grado di garantire la disponibilità dei componenti di montaggio in un tempo molto breve, ad errori zero e per lotti di produzione molto ridotti.
• Trovare una soluzione di master plan aziendale con forti valenze strategiche e di espandibilità sia delle funzioni produttive che di magazzino in un contesto immobiliare rinnovato e incrementato con l’acquisizione di uno stabile confinante
• Assistere l’azienda nelle fasi di cantiere per armonizzare e controllare i fornitori nelle diverse aree di intervento, - logistica, ingegneria classica civile, meccanica, elettrica, speciale e sicurezza - garantendo una visibilità d’insieme dei processi di trasformazione, finalizzata in primo luogo al controllo dei tempi e dei risultati previsti.

METODOLOGIA

Simco ha:
• analizzato con cura tutti gli elementi della catena logistica aziendale, (gestionali, operativi, organizzativi)
• assunto i vincoli di progetto e i valori di proiezione fissati da SIEI
• sviluppato alcune soluzioni tecnico economiche alternative fra loro, evidenziando e quantificando vantaggi e svantaggi per ciascuna di queste, secondo dei parametri prefissati con la Committenza
• confrontato col gruppo di lavoro i risultati progettuali e suggerito la soluzione più convincente
• sviluppato e seguito, per la soluzione concordata, tutte le attività esecutive (progetto di dettaglio, capitolati d’appalto, gare di fornitura, controllo di cantiere, collaudi di accettazione e di avviamento degli impianti, misurazione dei risultati).

 

Se vuole maggiore informazioni relativamente a questo caso aziendale e all'eventuale applicazione nella Sua azienda, non esiti a contattarci (m.cernuschi@simcoconsulting.it - Tel. 02 39325605).

  • Visite: 2095

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)