INCHIESTA SULLO STATO DEL TRASPORTO MERCI SU STRADA IN ITALIA
L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha pubblicato, nell’ottobre scorso, i risultati dell’indagine sul trasporto merci italiano su strada relativi all’anno 2011 fornendo utili informazioni sui flussi di trasporto, sulla tipologia e la quantità di merce trasportata ed evidenziando le principali relazioni di traffico.
I dati raccolti sono stati analizzati in base ad alcune caratteristiche principali:
- titolo di trasporto (“Trasporto per conto proprio” per le aziende che svolgono l’attività di trasporto merci a supporto del proprio business aziendale,
- “Trasporto per conto terzi” dove il trasporto è il vero e proprio core business),
- regione di partenza e di destinazione della merce,
- classe di percorrenza (ossia la distanza chilometrica coperta dal singolo viaggio)
- gruppo merceologico (20 categorie definite dalla nomenclatura delle merci europea NST/2007).
I driver principali sui quali si basa l’analisi sono le tonnellate di merce trasportata (che misurano le quantità trasportate dai camion), il coefficiente Tkm (ossia la Tonnellata-Chilometro, unità di misura del traffico che indica il trasporto di una tonnellata di merce per un chilometro di strada e che fornisce la misurazione dell’attività del servizio di trasporto prestato) e la distanza media percorsa in chilometri...
- Visite: 1300