MONDOFFICE - FORMAZIONE SULLA GESTIONE SCORTE

In occasione di un progetto di miglioramento con lo scopo dichiarato (fra gli altri) di aumentare la rotazione delle scorte si è deciso di impostare la formazione sui concetti teorici delle risorse dedicate all’approvvigionamento.

È stato questo il pensiero che ha portato il management della Staples ad affidare alla consociata italiana Mondoffice il progetto di un corso di tecniche di gestione delle scorte dall’ampio programma teorico, allo stesso tempo però fortemente calato nella realtà del gruppo.

Al termine di un severo processo di selezione del fornitore di tale intervento formativo, Staples ha scelto Simco, in funzione della bontà del corso "interaziendale", che è stato preso come base di partenza per le successive personalizzazioni, e soprattutto in funzione della capacità dei consulenti Simco di compendiare gli aspetti teorici e quelli pratici, arricchendo le nozioni di base con molti esempi di "vita vissuta".

La contestualizzazione del corso è avvenuta fin da subito su base europea, coinvolgendo gli utenti "top" della filiale francese, tedesca e belga.

Dopo una prima "edizione pilota", che è stata progettata, realizzata ed erogata tra giugno e luglio 2006, gli atti sono ora di proprietà di Staples, che sta provvedendo alla loro traduzione nelle varie lingue europee, in modo che diventino per l’Azienda lo standard di riferimento worldwide, ed alla formazione dei formatori (con l’aiuto di Simco).

Il corso è stato giudicato molto positivamente dai partecipanti, anche grazie alla partecipazione attiva al corso una "figura guida" aziendale, coinvolta fin dalla fase di progettazione del corso, che è stata capace di portare in aula esemplificazioni su dati reali dei concetti teorici.

Inoltre, si è rivelata vincente la scelta – vista la natura sostanzialmente "trasversale" all’organizzazione aziendale dei temi logistici e legati alla Supply Chain – di fare prendere parte al corso abbiano persone con ruoli diversi all’interno dell’azienda, oltre ai più diretti interessati (ossia i riapprovvigionatori). Sono stati convocati quindi anche chi fa gli addetti ai contratti d’acquisto, i responsabili del marketing, del magazzino etc.

Questa configurazione dell’aula ha fatto sì che il dibattito e le idee che si sono sviluppate attorno ai temi ed agli esempi esposti dal docente fossero davvero interessanti e poliedrici, con l’effetto di fare comprendere ai colleghi le rispettive difficoltà di ruolo e di chiarire possibili incomprensioni e/o latenti rivalità.

Lo step successivo consisterà nell’erogazione del corso Simco in Spagna, in Francia, in Belgio, in Germania e nel Regno Unito.

Se vuole maggiore informazioni relativamente a questo caso aziendale e all'eventuale applicazione nella Sua azienda, non esiti a contattarci (m.cernuschi@simcoconsulting.itTel. 02 39325605).

SIMCO Via Durando 38 - MI – tel. 02/39325605 - fax 02/39325600

  • Visite: 1316

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)