PRIMA PARTE - METODOLOGIE DI OTTIMIZZAZIONE SCORTE: LE STRATEGIE A DISPOSIZIONE DEL RESPONSABILE SUPPLY CHAIN
Sommario
Nelle attuali condizioni economiche e di mercato (che vedono una tendenza alla ripresa, ricca però di incertezze sulla sua effettiva durata ed intensità) una delle maggiori pressioni sulle aziende è data dalla necessità di ridurre i costi operativi del magazzino, massimizzando l’utilizzo di risorse.
Per raggiungere tali obiettivi, le industrie stanno cercando da un lato di migliorare l’efficacia del software e l’efficienza dell’automazione lungo l’intero network distributivo, dall’altro di portare avanti l’integrazione con le controparti esterne, per permettere una più rapida ed efficace pianificazione degli spazi fisici e del lavoro. In Ottobre÷Novembre Aberdeen Group ha condotto un’indagine, coinvolgendo 158 aziende, per conoscere le loro attuali performance (nell’ottica degli aspetti descritti), la loro capacità, l’uso effettivo di tecnologie abilitanti, le loro previsioni di futuri investimenti e le aspettative che hanno circa il ritorno di tali investimenti.
- Visite: 414