A tutti coloro che vogliano attuare un processo di miglioramento in magazzino
Descrizione
Come rispondere all’aumento delle necessità di servizio senza penalizzare i costi
Per ogni Azienda, l’individuazione dello schema distributivo che sia in grado di garantire un livello di servizio di eccellenza (tale cioè da configurarsi come un vero e proprio fattore distintivo rispetto ai competitori) minimizzando però il complesso dei costi – tra loro in antagonismo – relativi alla gestione dei magazzini, alla consistenza delle scorte e all’effettuazione dei trasporti, risulta essere un passo strategico nonché un esercizio altamente sfidante, che può essere affrontato con successo solamente se si dispone di un metodo adeguato e della conoscenza delle più attuali tecniche manageriali e degli strumenti di analisi ed operativi maggiormente prestanti.
Obiettivi del corso:
fornire il metodo e gli strumenti di indagine e di progetto per valutare e ridisegnare la propria rete distributiva coniugando costi e livello di servizio
definire quanti magazzini,quanti depositi e piattaforme, quali scorte ai vari livelli, tipi di rifornimenti (push o pull), etc.