LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 9002 DI UN CENTRO DI DISTRIBUZIONE DI RICAMBI PER VEICOLI

trione

Area di interesse: Sistemi Qualità

IL CLIENTE

TRIONE RICAMBI, con sede principale a Caponago (MI) è una primaria azienda commerciale nazionale, distributrice di componenti di ricambio per veicoli (auto e carro).

DESCRIZIONE DEI PROCESSI

Il Centro Distributivo Trione Ricambi possiede tutti i requisiti di un magazzino moderno: i sistemi di handling e quelli informatici permettono di ottenere alti livelli di soddisfazione del Cliente. In particolare per il picking vengono utilizzati i tradizionali carrelli commissionatori con uomo a bordo. La trasmissione
dei dati avviene in radiofrequenza. Oltre all’host aziendale sono utilizzati specifici applicativi (per la gestione degli ordini al fornitore, per la gestione del magazzino, per l’analisi delle prestazioni offerte). La rete distributiva prevede una capillare presenza sul territorio grazie alle molteplici agenzie con deposito.

OBIETTIVI

La soddisfazione del Cliente rappresenta l’obiettivo principale di Trione Ricambi. Con l’ottenimento della certificazione del Sistema Qualità, l’azienda ha voluto assicurare ai Clienti che i propri servizi sono di elevato livello e che vi sono le risorse e le capacità per garantire nel tempo tali standard qualitativi, attraverso un processo di miglioramento continuo.

METODOLOGIA

I processi Trione Ricambi erano noti a priori da Simco, dato che ha collaborato allo start-up del Centro Distributivo e alla stesura del “Manuale delle procedure di magazzino”. Quest’ultimo è stato voluto dal Responsabile della Logistica quale strumento operativo e pragmatico per far radicare in magazzino la
cultura della qualità, per effettuare una formazione mirata, per controllare gli innumerevoli processi e misurarne i risultati. Visti gli esiti positivi ottenuti, la decisione di certificarsi è stata l’ovvia conseguenza.
Per sommi punti la metodologia utilizzata per l’ottenimento dei questo ambito riconoscimento è stata la seguente:

  • Identificazione della norma di riferimento per la quale richiedere la certificazione: UNI EN ISO 9002 (attività di distribuzione).
  • Costituzione del “comitato della qualità” aziendale con rappresentate tutte le funzioni
  • Interventi di formazione continua
  • Stesura della bozza del manuale e delle procedure (gestionali ed operative) da parte di Simco con il supporto delle funzioni aziendali interessate. Raccolta e sistematizzazione dei documenti
  • Verifica della bozza del manuale e delle procedure da parte del comitato della qualità e successiva validazione
  • Audit effettuato dal Responsabile Assicurazione qualità con il supporto di Simco per verificare il campo di applicazione delle norme
  • Individuazione Ente di certificazione e richiesta formale di certificazione

RISULTATI

I risultati ottenuti sono stati i seguenti:

  • Riorganizzazione aziendale e dei processi (in particolare quello della gestione dei resi, particolarmente complicato dato che coinvolge un rilevante numero di fornitori, casistiche di reso, criteri di accettabilità, accredito e trasporto)
  • Vantaggio competitivo dovuto anche alla possibilità di partecipare a gare d’appalto per la fornitura dei ricambi a flotte aziendali (pubbliche e private)
  • Disponibilità di indicatori per il monitoraggio delle performance aziendali, quali ad esempio la rotazione del magazzino, il lead time di ricevimento del prodotto da fornitore e di consegna al Cliente, la soddisfazione del Cliente, la redditività per famiglie di prodotti
  • Miglior definizione degli obiettivi aziendali e strumenti a disposizione per le decisioni strategiche

RACCOMANDAZIONI

Per procedere in modo efficace, efficiente e sereno verso la certificazione, è fondamentale che vi sia una forte motivazione da parte della Direzione Generale. Essa deve stabilire formalmente gli obiettivi, mettere a disposizione le risorse necessarie, promuovere la cultura della qualità manifestando tale volontà
direttamente e mediante corsi di formazione. La Direzione non deve vedere la certificazione come una imposizione ma come uno strumento per poter lavorare meglio.

Se vuole maggiore informazioni relativamente a questo caso aziendale e all’eventuale applicazione nella Sua azienda, non esiti a contattarci.

SIMCO Via Durando 38 - MI – tel. 02/39325605 - fax 02/39325600

  • Visite: 1349

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)