Cos'è il Picking a onda?

Cos'è il Picking a onda?

Il picking ad onda (detto anche "wave picking" dall'inglese) è un metodo di picking utilizzato nei magazzini per migliorare l'efficienza del processo di raccolta degli articoli.
In questo metodo, gli ordini vengono raggruppati in onde temporizzate e gli operatori di magazzino raccolgono gli articoli per un insieme di ordini simultaneamente durante ciascuna delle onde. Leggi anche sistemi di picking avanzato. Il processo di picking a onda ha normalmente 3 fasi specifiche, vediamole.

Raccolta delle informazioni dell'ordine

In questa fase vengono identificati gli ordini che possono essere raggruppati insieme per formare un'onda. Gli ordini che hanno articoli simili, posizioni di prelievo vicine o tempi di consegna simili possono essere inclusi nello stesso gruppo. Ma quali sono le informazioni su cui si basa il sistema per raggrauppare i prodotti?
Queste informazioni dipendono dalle caratteristiche degli ordini e dalle esigenze specifiche del magazzino. Tuttavia ecco alcuni fattori comuni che vengono presi in considerazione

  1. Similitudine degli articoli: Gli ordini che contengono articoli simili o correlati vengono spesso raggruppati nello stesso onda. Questo riduce il tempo di spostamento tra le diverse posizioni degli articoli simili e semplifica il processo di raccolta.
  2. Posizioni di prelievo vicine: Gli ordini con articoli che si trovano in posizioni fisiche vicine all'interno del magazzino possono essere raggruppati insieme. Ciò riduce la necessità di spostarsi da un'estremità all'altra del magazzino durante il processo di picking, aumentando l'efficienza complessiva.
  3. Tempi di consegna simili: Gli ordini con scadenze di consegna simili possono essere raggruppati nello stesso onda. Questo aiuta a garantire che gli articoli siano pronti per la spedizione nello stesso momento, semplificando la gestione delle consegne e riducendo i tempi di attesa per i clienti
  4. Capacità e disponibilità delle risorse: La disponibilità di operatori di magazzino, attrezzature e risorse può influenzare il raggruppamento delle onde. È importante considerare la capacità del personale e le risorse disponibili per garantire che le onde siano gestibili e che non si creino sovraccarichi di lavoro.

Preparazione delle onde

Una volta identificati gli ordini da raggruppare, si crea un'onda. Durante questa fase, vengono preparate le istruzioni di picking per gli operatori del magazzino, indicando gli articoli da raccogliere per ciascun ordine nell'onda. Queste istruzioni possono essere fornite in forma di lista di picking cartacea o tramite sistemi informatizzati come i dispositivi indossabili o gli schermi dei computer.

Attivazione del picking

Gli operatori del magazzino eseguono il picking degli articoli per tutti gli ordini inclusi nell'onda corrente. Questo significa che raccolgono gli articoli per più ordini contemporaneamente, spostandosi da una posizione all'altra all'interno del magazzino. Una volta completata l'onda, gli articoli vengono separati e assemblati in base agli ordini specifici.

Quali sono i vantaggi del picking a onda?

Il picking ad onda offre alcuni vantaggi significativi; per prima cosa permette di ridurre i tempi di spostamento tra le diverse posizioni degli articoli, questo perchè gli operatori raccolgono più articoli contemporaneamente. Poi consente di ottimizzare il flusso di lavoro, riducendo i tempi di attesa tra le diverse operazioni di picking.

Il picking ad onda richiede una pianificazione accurata e un buon coordinamento delle attività. È importante valutare le caratteristiche degli ordini, le dimensioni del magazzino e la disponibilità delle risorse per determinare se il picking ad onda è adatto alle esigenze specifiche del tuo magazzino.

Implementazione del picking a onda: ecco come un'azienda alimentare ha ottimizzato l'efficienza operativa e ridotto i tempi di preparazione degli ordini

Sfida

ABC Distribuzione Alimentare è un' iptetica azienda che prenderemo ad esempio nel nostro caso, essa gestisce un vasto magazzino per la distribuzione di prodotti alimentari. Affrontavano diverse sfide legate all'efficienza operativa e ai tempi di preparazione degli ordini. Il processo di prelievo tradizionale richiedeva troppo tempo e risorse, causando ritardi nelle consegne e insoddisfazione dei clienti. Era necessario trovare una soluzione per ottimizzare il processo di prelievo e ridurre i tempi di preparazione degli ordini.

Soluzione

Per affrontare la sfida, l'azienda ha deciso di implementare il picking a onda nel suo magazzino. Hanno introdotto un nuovo sistema software per la gestione degli ordini e hanno organizzato il layout del magazzino in modo da ottimizzare il flusso di lavoro.

L'azienda ha suddiviso i loro operatori in team di prelievo, assegnando a ciascun team una specifica area del magazzino. Durante il picking a onda, i team lavoravano in modo sincronizzato, prelevando gli articoli per diversi ordini contemporaneamente lungo un percorso ottimizzato. Invece di dover attraversare ripetutamente il magazzino per ogni ordine, i picker seguivano un percorso logico che minimizzava i movimenti e riduceva i tempi di prelievo complessivi.

Risultati

L'implementazione del picking a onda ha portato a notevoli miglioramenti. I tempi di preparazione degli ordini sono stati ridotti del 30%, consentendo loro di spedire le merci in tempi più rapidi. Ciò ha portato a un aumento della soddisfazione dei clienti e ha contribuito a mantenere relazioni commerciali solide con i clienti esistenti.

Inoltre, l'azienda ha ottenuto un significativo risparmio di costi. Grazie all'ottimizzazione del percorso di prelievo e alla riduzione dei movimenti all'interno del magazzino, sono riusciti a ottimizzare l'utilizzo delle risorse e a ridurre i costi operativi.

Complessivamente, l'azienda ha beneficiato di una maggiore efficienza operativa, consegne più veloci e una migliore gestione delle risorse nel magazzino. L'implementazione di successo del picking a onda ha permesso ad ABC Distribuzione Alimentare di distinguersi dalla concorrenza e di migliorare la propria reputazione come fornitore affidabile di prodotti alimentari.

  • Visite: 140

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)