PROGETTARE O RIORGANIZZARE IL NETWORK DISTRIBUTIVO

Il mercato in cui le Aziende si trovano ad operare, siano esse manifatturiere o di distribuzione, è oggi più che mai caratterizzato da un’elevata complessità che rende dura la competizione e che assottiglia i margini. Tutto questo mentre si fa sempre più esasperata l’attenzione nei confronti del livello di servizio erogato al Cliente (velocità, affidabilità delle quantità e date di consegna) e, allo stesso tempo, del contenimento dei costi logistici che gravano sul prodotto.

Non sorprende quindi che una Rete Distributiva razionale, moderna ed efficiente sia vista dalle aziende come un indispensabile elemento chiave per il successo: ottimizzare la distribuzione (network dei magazzini e trasporti) significa però dover affrontare un ampio spettro di tematiche di livello strategico e tattico/operativo. Il network distributivo, la corretta allocazione delle scorte lungo la rete, la progettazione dei magazzini, la pianificazione dei trasporti devono garantire il top delle prestazioni e dell’efficienza coniugando opportunamente organizzazione e tecnologia.

progettare_magazzino_netwo.jpg

Per una corretta progettazione (o riorganizzazione) del Network distributivo si deve partire, oltre che da una puntuale definizione del livello di servizio, da una precisa e puntuale mappatura dei flussi attuali identificando numero, funzioni e ruolo dei nodi logistici e delle principali sorgenti e destinazioni dei flussi di merce. Affianco alla quantificazione dei flussi (in logistica gli aspetti fisici - pondo/volumetrici -sono ovviamente importantissimi) devono essere quantificati anche i costi di housing (stoccaggio), handling (movimentazione e preparazione ordini), scorte (costi finanziari e quelli connessi al possesso dei beni), trasporti (primari e secondari) e amministrativi.

A questo punto inizia la parte più creativa del progetto; si definiscono opzioni strategiche, tecnologiche ed organizzative per eliminare i punti di debolezza e raggiungere livelli di eccellenza. Le soluzioni alternative vengono analizzate (anche con l'uso di complessi strumenti informatici) e descritte approfonditamente in termini di risultati ottenibili, budget, ritorno dell'investimento, costi di esercizio, flessibilità operativa, tempi di realizzazione e rischi.

Si possono quindi effettuare i seguenti interventi nell’ambito della ristrutturazione del network distributivo:

  • verificare la congruità dei costi logistici dell'attuale rete distributiva (costi di magazzino,scorte, trasporti) rispetto ai risultati offerti in termini di livello di servizio e determinare i principali indicatori di prestazione;
  • progettare l'assetto distributivo ottimale: verifica dell'opportunità di realizzare una rete distributiva multilivello determinando ruolo, numero, dimensione e localizzazione ottimale dei nodi logistici (magazzini, centri distributivi, piattaforme di cross docking, ecc.), comparandone le alternative anche in termini di investimenti infrastrutturali;
  • migliorare le modalità di gestione delle scorte attraverso l’analisi dei processi di business, degli strumenti utilizzati e dei risultati operativi ottenuti;
  • organizzare il magazzino migliorandone il layout, le tecnologie di movimentazione e stoccaggio, le procedure operative ed il software per la gestione delle attività;
  • analizzare i flussi di traffico, ridefinire le tratte ed i giri di consegna impiegando avanzati algoritmi matematici sviluppati su specifici software di ottimizzazione;
  • determinare i livelli di saturazione degli automezzi e definire le migliori modalità di carico;
  • valutare la convenienza di scelte "make or buy" nell'ambito della gestione della logistica e dei trasporti, selezionare terze parti e fornire assistenza al tender;
  • analizzare e valutare i contratti in essere e determinare la struttura tariffaria e il modello contrattuale ottimale anche alla luce dei più recenti sviluppi normativi.

 trasporti_progettazione.jpg

Simco può aiutarvi a migliorare la Distribuzione della vostra Azienda: la nostra società, una delle più importanti imprese italiane di consulenza orientate all’organizzazione e progettazione della logistica, è costituita da esperti che hanno concepito e realizzato progetti concretamente innovativi. Le nostre dimensioni, la nostra storia, la caratura internazionale sono le premesse alle nostre credenziali.

Più in generale, dal 1981 Simco ha sviluppato oltre 1.800 progetti per più di 450 Clienti, di diverse dimensioni e settori merceologici, con l'obiettivo di indirizzare le strategie logistiche, ridefinire i processi, ottimizzare la rete, definire la migliore soluzione per rendere efficienti ed economici i magazzini e i trasporti, motivare e qualificare le persone che devono sostenere il cambiamento.

Se anche Lei sta progettando di migliorare l’efficienza della distribuzione della Sua azienda, saremmo lieti di incontrarla per illustrarle le nostre competenze ed esperienze e valutare se possono esserle utili.

Può contattarmi anche direttamente tramite posta elettronica m.cernuschi@simcoconsulting.com.

  • Visite: 3152

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)