FIAMM MLADA BOLESCAV (REPUBBLICA CEKA) - RISTRUTTURAZIONE DEL CENTRO DI DISTRIBUZIONE
Il Cliente
Lo studio in oggetto è stato commissionato a Simco da FIAMM S.P.A., Azienda leader in Europa nella produzione di batterie per autotrazione. L’acquisizione da parte di FIAMM dello stabilimento AKUMA Batterie, situato 70 Km. ca. a nord di Praga, ha comportato l’integrazione dello stesso nel sistema produttivo del Gruppo e la reingegnerizzazione della struttura distributiva FIAMM in un’ottica europea, con particolare attenzione al servizio erogato al Cliente e alla riduzione dei lead time d’evasione ordini.
Descrizione dei processi
Nel magazzino di distribuzione di Mladá Boleslav sono trasferiti con un’operazione di navettaggio i prodotti finiti della fabbrica, ubicata nello stesso complesso industriale. La produzione locale, attualmente molto impegnata anche per migliorare la qualità del prodotto, è orientata al mercato di secondo equipaggiamento e in particolare a quello tedesco, che s’intende alimentare direttamente e in modo capillare dal magazzino centrale di Mladá Boleslav.
Obiettivi
Gli obiettivi principali dello studio sono di seguito elencati per punti:
• Studiare un Master Plan di magazzino (attualmente costituito da tre corpi di fabbricato e da alcuni magazzini esterni al nucleo industriale oggetto di studio) per il medio - lungo periodo, finalizzato agli obiettivi di spedizione di 3.000.000 di batterie/anno
• Migliorare organizzazione e gestione delle attività operative di magazzino, per orientarlo fortemente al cliente finale
• Aumentare la capacità di stoccaggio parallelamente all’efficienza e alla qualità delle operazioni di picking
• Aumentare la velocità dei flussi interni e il rigore gestionale nel trattamento del prodotto finito, per superare il problema della deperibilità del prodotto (dopo quattro mesi ca. le batterie in stock vanno ricaricate)
• Formare e istruire a questi obiettivi sia il personale operativo sia i responsabili della gestione del Centro di Distribuzione.
Metodologia adottata
Simco ha pianificato una ricerca e raccolta dati dall’Italia, attraverso la struttura informatica FIAMM, ed ha operato a Mladá Boleslav presso il magazzino centrale, per cinque giorni consecutivi con due consulenti, assieme al responsabile di progetto FIAMM:
• Analizzando tutti gli elementi della catena logistica interna dell’azienda (flusso fisico e delle informazioni associate)
• Assumendo i vincoli di progetto e i valori di proiezione
• Monitorando l’utilizzo d’attrezzature, mezzi e strumenti in uso al magazzino
• Rilevando i tempi d’attraversamento nelle diverse aree operative dell’impianto
• Facendo un’analisi critica del processo di lavoro, necessaria per individuare le strozzature nel flusso delle merci e le attività ridondanti o senza valore aggiunto
• Svolgendo un’analisi critica, supportata dai dati raccolti, relativamente ai principi di gestione delle merci nell’impianto.
Risultati
Il lavoro svolto ha prodotto un progetto orientato sia alla revisione del lay out e dell’organizzazione del lavoro, sia alla modifica dei principi di gestione operativa dell’impianto di stoccaggio, caratterizzato dalla presenza di un magazzino a carrelli trilaterali, di recente costruzione.
Se vuole maggiore informazioni relativamente a questo caso aziendale e all'eventuale applicazione nella Sua azienda, non esiti a contattarci (m.cernuschi@simcoconsulting.it).
SIMCO Via Durando 38 - MI – tel. 02/39325605 - fax 02/39325600
- Visite: 2041