FIFO, LIFO e FEFO: 3 metodi di gestione delle merci in magazzino

FIFO, LIFO e FEFO: 3 metodi di gestione delle merci in magazzino

FIFO, LIFO e FEFO sono tre diversi metodi utilizzati per la gestione dell'inventario in ambito logistico e supply chain. Ecco le differenze tra di loro:

FIFO (First-In, First-Out)

Il metodo FIFO prevede che i prodotti siano venduti o utilizzati in base all'ordine in cui sono stati ricevuti o prodotti. In pratica, i prodotti più vecchi vengono utilizzati o venduti prima dei prodotti più recenti. Questo approccio è spesso utilizzato per gestire prodotti soggetti a deterioramento, come cibi freschi o farmaci, in modo da evitare scarti e minimizzare la perdita di valore dovuta all'obsolescenza. Approfondisci vantaggi e caratteristiche del metodo FIFO

LIFO (Last-In, First-Out)

Al contrario del metodo FIFO, il metodo LIFO prevede che i prodotti più recenti siano utilizzati o venduti prima dei prodotti più vecchi. Questo metodo è spesso utilizzato per la gestione delle scorte in situazioni in cui i prodotti acquistati più recentemente hanno un valore di mercato superiore a quelli acquistati in precedenza. È importante notare che l'uso del metodo LIFO può avere implicazioni fiscali, poiché i prodotti venduti vengono valutati a un costo più recente, influenzando il calcolo dei profitti e delle tasse. Approfondisci vantaggi e caratteristiche del metodo LIFO

FEFO (First-Expired, First-Out)

Il metodo FEFO viene utilizzato principalmente per la gestione di prodotti con scadenza, come alimenti o farmaci. Prevede che i prodotti con la data di scadenza più vicina siano utilizzati o venduti per primi, al fine di garantire la massima sicurezza e qualità del prodotto. Questo metodo riduce il rischio di scarti dovuti a prodotti scaduti e contribuisce a garantire la conformità normativa e la soddisfazione del cliente. In sintesi, le principali differenze tra FIFO, LIFO e FEFO riguardano l'ordine in cui i prodotti vengono utilizzati o venduti (in base all'ordine di arrivo, all'ordine di scadenza o all'ordine di acquisto) e le implicazioni finanziarie e operative associate a ciascun metodo. La scelta del metodo dipenderà dalle caratteristiche del prodotto, dalle esigenze dell'azienda e dagli obiettivi specifici legati alla gestione dell'inventario. Approfondisci vantaggi e caratteristiche del metodo FEFO

  • Visite: 148

ITALIA

Simco Srl
Via Giovanni Durando 38 Pal.3 - 20158 Milano MI

  • +39 02 39 32 56 05

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

FRANCE

Simco Consulting Sarl
12 rue Alfred Kastler
71530 Fragnes-La-Loyère

  • +33 (0)3 65 69 00 52

  • simco@simcoconsulting.com

  • TVA FR66823213798

ESPAÑA

Simco Consulting
C/ Can Rabia 3-5, Planta 4
08017 Barcelona
  • +34 93 626 4823

  • simco@simcoconsulting.com

  • P.IVA 08570130156

Simco - Leader nella consulenza logistica e Supply Chain

© SIMCO SRL . All rights reserved. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (N. certificato 9175 SMCO)